Il web design, è un'espressione inglese utilizzata anche nella lingua italiana per indicare lo sviluppo teorico e pratico di un sito web.
Il web design, nato con lo svilupparsi del World Wide Web, presenta analogie teoriche con l'architettura: così come un architetto nella costruzione di un palazzo, infatti, il web designer deve disporre di competenze che vanno dallo studio del singolo elemento, alla complessità del progetto, e avere competenze di usabilità e accessibilità.
La realizzazione di un sito web è un'operazione che coinvolge diverse competenze. Le figure professionali implicate variano in funzione della complessità del progetto e del budget: l'analista che raccoglie le richieste del cliente, il graphic designer che progetta l'interfaccia grafica, il webdesigner che codifica la bozza grafica creata in pagine web in codice e l'esperto seo che consente al sito di essere visualizzato sulle prime pagine dei motori di ricerca.